La musica identitaria sassarese protagonista al Teatro comunale di Sassari nell'appuntamento canoro “50 anni e più di musica sassarese” che ha portato sul palco musicisti, cantanti e canzoni che hanno contributo ad arricchire il filone della musica identitaria della città negli ultimi 50 anni.
Organizzazione a cura dell'associazione 50&Più, con il patrocinio del Comune di Sassari, per conservare e valorizzare il patrimonio musicale che ha accompagnato i sassaresi per oltre cinquant'anni.
Presentano Antonio Arcadu, Anna Rita Oggiano e Gavino Ruggiu.
Si esibiscono Gianni Paulesu, Luciano Simula, Giuseppe Manca, Pinuccio Cossu, Maria Pia Poddighe, Maria Speranza Russo, Giuseppe Fiori, Giuseppe Piroddu, Gavino Ruggiu e i gruppi Zeppara, Ruseddu ed Eredi Giuseppe Piras.
Vengono eseguite le canzoni di Ginetto Ruzzetta, Giovannino Giordo, Trio Sardinia, Trio Latte Dolce, La Cumpagnia e del Gruppo Ruseddu. La serata è stata organizzata con l'obiettivo di raccogliere fondi da destinare al restauro di un monumento cittadino, in via di definizione con l'amministrazione comunale, attraverso la vendita di due Cd che racchiudono trenta brani che rappresentano il meglio delle canzoni sassaresi, accompagnati da una riedizione aggiornata del libro “La canzone identitaria sassarese”, scritto da Gavino Ruggiu e edito da Nardini.